Rotaract
Il Rotary International
www.rotary.org
Il Rotary è un'organizzazione mondiale di oltre 1,2 milioni di uomini e donne provenienti dal mondo degli affari, professionisti e leader comunitari. I soci dei Rotary club, noti come Rotariani, forniscono servizi umanitari, incoraggiano il rispetto di rigorosi principi etici nell'ambito professionale e contribuiscono a diffondere il messaggio di pace e buona volontà tra i popoli della Terra.
Lo Scopo del Rotary è incoraggiare e promuovere l'ideale di servizio come base di iniziative benefiche e, in particolare, incoraggiare e promuovere:
- lo sviluppo di rapporti interpersonali intesi come opportunità di servizio;
- elevati principi morali nello svolgimento delle attività professionali e nei rapporti di lavoro; il riconoscimento dell'importanza e del valore di tutte le attività utili; il significato dell'occupazione di ogni Rotariano come opportunità di servire la società;
- l'applicazione dell'ideale rotariano in ambito personale, professionale e sociale;
- la comprensione, la buona volontà e la pace tra i popoli mediante una rete internazionale di professionisti e imprenditori di entrambi i sessi, accomunati dall'ideale del servire.
In base allo Scopo del Rotary, le Vie d'azione sono la pietra miliare della filosofia del Rotary e la fondazione su cui viene basata l'attività dei club:
- L'Azione interna si concentra sul rafforzamento dell'affiatamento e mira ad assicurare l'efficiente funzionamento del club.
- L'Azione professionale incoraggia i Rotariani a servire gli altri attraverso la loro professione e a praticare elevati standard etici.
- L'Azione d'interesse pubblico si occupa dei progetti e delle iniziative avviati dal club per migliorare le condizioni di vita della comunità che lo circonda.
- L'Azione internazionale ingloba le azioni intraprese per allargare la portata delle attività umanitarie del Rotary nel mondo e per promuovere la comprensione e la pace tra i popoli.
- L' Azione Nuove Generazioni riconosce il cambiamento positivo attuato dai ragazzi e dai giovani attraverso le attività di sviluppo delle doti di leadership, progetti d'azione e programmi di scambio.
Esistono oltre 33.000 Rotary club in oltre 200 Paesi e aree geografiche. I club sono apolitici, non confessionali e aperti a tutte le culture, razze e credo. Come enunciato dal motto "Servire al di sopra di ogni interesse personale", l'obiettivo principale del Rotary è il servizio, nella comunità, sul posto di lavoro e in tutto il mondo.